L’ozono è un gas naturale, presente anche nell’atmosfera, che quindi non comporta rischi di allergie. L’ozonoterapia è indicata in pazienti con mal di schiena, cervicalgia, sciatica e in particolare in presenza di ernia del disco.
L’ozonoterapia per via infiltrativa è una metodica raccomandata dal Ministero della Salute per l’efficacia dimostrata anche sulla riduzione degli interventi chirurgici alla schiena e nei soggetti con patologie quali il diabete e le cardiopatie.
TECNICA PARAVERTEBRALE INTRAMUSCOLARE
Utili nel mal di schiena, nelle cervicalgie e dorsalgie, legate a problematiche di postura, contratture muscolari, discopatie etc.
Eseguita per via ambulatoriale con una tecnica specifica che non prevede l’utilizzo di raggi o ecografia.
TECNICA INTRAFORAMINALE RX GUIDATA
Utili nelle ernie discali compressive lombari (lombosciatalgie o lombocruralgie).
Questa metodica prevede che l’ago venga inserito in profondità, superando quindi la zona superficiale sottocutanea e muscolare, mirata a iniettare la miscela di Ossigeno-Ozono in corrispondenza dell’ernia e della radice nervosa compressa.
Terapie infiltrative intra articolari
La terapia infiltrativa intra-articolare o eco-guidata costituisce una efficace e sicura terapia per alcune patologie muscolo-scheletriche.
Si tratta di terapie ed interventi mini-invasivi, condotti con ago sottile in sicurezza e precisione, a volte con assistenza di ecografo, che risultano ottimali per il paziente perché permettono una rapida regressione della sintomatologia dolorosa e della limitazione funzionale in una alta percentuale dei casi, quasi sempre con pochi interventi.
Tutte le infiltrazioni articolari vengono eseguite grazie al controllo ecografico che permette una procedura più selettiva e ben definita. I blocchi articolarti possono anche essere di ausilio per una riabilitazione senza dolore.
Il nostro team si occupa di terapie mini-invasive e infiltrative mirate intra articolari, relative al trattamento del dolore in aree quali: anca, ginocchio, caviglia, spalla.
Terapia infiltrativa peridurale
Le infiltrazioni peridurali sono metodiche effettuate in caso di cervicobrachialgia o lombosciatalgia. Si eseguono su pazienti portatori di protrusioni erniarie in sede cervicale, dorsale, lombare o sacrale.
Lo scopo è somministrare il cortisone esattamente sul nervo infiammato in modo da ridurre/annullare la compressione del nervo stesso. L’infiltrazione, quindi, ha un effetto curativo in quanto ha lo scopo non solo di ridurre/togliere il dolore, ma anche di ridurre il possibile danno. La procedura può anche essere eseguita sotto controllo ecografico o radiologico qualora sia necessario effettuare una infiltrazione mirata esattamente a uno specifico nervo.
Nella maggior parte dei casi bastano due infiltrazioni peridurale per ottenere il risultato voluto.
Blocchi nervosi
RX guidati o ecoguidati
Grazie all’ausilio dell’ecografia è possibile effettuare blocchi nervosi selettivi in modo non solo da capire la causa del dolore, ma anche poter suggerire percorsi successivi di risoluzione di dolori articolari che non possono essere risolti con chirurgia e/o trattamento riabilitativo.
In collaborazione multidisciplinare tali procedure possono anche indirizzare trattamenti specifici o garantire una riabilitazione senza dolore.
Infiltrazioni articolari
RX guidate o ecoguidate
Tutte le infiltrazioni articolari, con cortisonici e/o acido jaluronico, vengono eseguite grazie al controllo ecografico che permette una procedura più selettiva e ben definita. I blocchi articolari possono anche essere di ausilio per una riabilitazione senza dolore!
Neuromodulazione
periferica
Essendo il dolore una malattia cronica, è importante che il paziente venga seguito nel tempo, per poter adeguare la terapia o le tecniche proposte a seconda di come si modifica il dolore.
La Neuromodulazione interferisce direttamente con la trasmissione del dolore a livello dei nervi sensitivi periferici in maniera percutanea oppure utilizzando impianti sottocutanei “fissi”.
Con un unico trattamento si possono controllare dolori cronici quali cicatrici dolorose, pubalgie, dolori neuropatici localizzati.
Soffri di dolore cronico?
Scopri come possiamo aiutarti
Sei un medico?
Se sei un medico o gestisci un centro sanitario, scopri come portare il nostro metodo nella tua struttura.