page-header

Formazione in Terapia del dolore

Terapia del dolore in cosa consiste

Per trovare una risposta adeguata al dolore, questo non deve essere più trattato come sintomo della malattia ma in maniera a sé stante.

Per questo motivo nei nostri centri, mettiamo in opera una terapia del dolore multidisciplinare, che prevede l’intervento di diversi specialisti.

Il paziente che si rivolge a noi si confronta con diverse professionisti che, lavorando fianco a fianco o autonomamente, individuano la causa e la terapia adatta al dolore lamentato dal paziente. In questo modo siamo in grado di ottimizzare i tempi di attesa per una diagnosi efficace e abbiamo la possibilità di poterci costantemente confrontare sull’efficacia della terapia messa in atto apportando, qualora ce ne fosse bisogno, tempestivi aggiustamenti.

Il nostro obiettivo non è solo quello di supportare il paziente individuando la causa del suo dolore ma anche quello di renderlo consapevole del dolore e in grado di gestirlo, attraverso l’eventuale intervento, di professionisti esperti in tecniche comportamentali e psicologiche di controllo del dolore. Vogliamo inoltre fornirgli i metodi per poter  prevenire in autonomia la ricomparsa dei sintomi nel tempo.

Formazione in terapia del dolore

Il gruppo M3 Salus grazie all’esperienza maturata in anni di gestione di centri sanitari poliambulatoriali e alla alta formazione specialistica (teorica e pratica) dei suoi professionisti, fornisce anche consulenze e percorsi di formazione rivolti a medici, professionisti della salute e gestori di centri sanitari che siano particolarmente interessati ad approcciare il tema del dolore secondo un modello olistico, profondamente integrato, scientificamente e terapeuticamente efficace.

Seguire un metodo che sia in grado di guidare nel percorso di diagnosi e di scelta dei percorsi di cura è, per noi, il passo fondamentale che deve compiere chi vuole avvicinarsi al paziente con dolore. Il dolore non deve più essere inteso solo come una conseguenza della patologia di base ma come entità fisiopatologica a sé stante.

Il nostro obiettivo non è solo quello di formare medici e operatori sanitari nel trattamento del dolore cronico ma anche quello di trasmettere l’importanza di lavorare in team: un lavoro multidisciplinare di medici specialisti, fisioterapisti e psicologi, riesce a fornire al paziente una diagnosi e una cura completa per il suo dolore.

background
Back to top of page