Corso in Management sanitario
Corso in Management sanitario presso l’Università Bocconi di Milano.
Dopo oltre 10 anni di esperienza all’interno della Casa di Cura Don Gnocchi di Parma, nel 2010 ho iniziato l’attività libero professionale occupandomi di pazienti con patologie osteoarticolari, con particolare specializzazione su tutte le problematiche della colonna vertebrale, avvalendomi delle più importanti tecniche di terapia manuale.
Questa attività viene svolta in costante collaborazione con altre figure professionali, colleghi ma soprattutto amici di vecchia data con i quali condivido lo stesso ideale di Sanità.
La scelta nasce dalla volontà e dalla convinzione che il paziente debba essere curato non solo da professionisti con un livello elevato di formazione ed esperienza, ma che le diverse figure professionali debbano collaborare costantemente formando un’equipe multidisciplinare che abbia come unico obiettivo la cura ed il benessere del Paziente.
Corso in Management sanitario presso l’Università Bocconi di Milano.
Corsi di Terapia Manuale (Maitland, Kaltenborn Evjenth, PNF, pompage.)
Laurea in Fisioterapia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Parma.
Diploma universitario in Fisioterapia presso l’Università Degli Studi di Parma
Una collaborazione avviata tra M3 Salus e il Piccole Figlie Hospital.
In collaborazione con il Dott. Sacchelli e il Dott. Incerti.
Inizio dell’attività di libero professionista, occupandosi di pazienti Ambulatoriali con patologie osteoarticolari.
Formando gli allievi del 2° e 3° anno.
Inizio del lavoro presso Fondazione “Don C. Gnocchi” di Parma, occupandosi dei pazienti nei reparti di riabilitazione Intensiva ed Estensiva.
Il fisioterapista identifica e adotta le migliori strategie per la prevenzione, la cura, la valutazione funzionale, l’abilitazione, la riabilitazione e la palliazione di disfunzioni di vari sistemi, in particolare quelli neuro muscoloscheletrico, nervoso, cognitivo, cardiocircolatorio, respiratorio, digerente e genito-urinario.
L’obiettivo generale dell’intervento fisioterapico è contribuire a migliorare la qualità della vita della persona e dei suoi familiari, perché possa recuperare la sua autonomia totale o parziale in ogni ambito di vita sociale e in ogni momento della giornata.
All’interno delle terapie relative alla diagnosi e cura del dolore cronico, il tipo di attività fisiche e percorsi da intraprendere, partono dalla convinzione che il paziente debba essere curato da professionisti con un livello elevato di formazione ed esperienza. In aggiunta, l’approccio promosso da M3 Salus prevede che ci siano diverse figure professionali a collaborare a stretto contatto, formando un’equipe multidisciplinare che abbia come unico obiettivo la cura ed il benessere del paziente a 360°.
– TRATTAMENTO FISIOTERAPICO NEI DISTURBI LOMBARI. L’importanza di un percorso riabilitativo completo e personalizzato nei pazienti affetti da disturbi del rachide lombare.
– CORSI RIABILITATIVI IN PICCOLI GRUPPI. L’importanza dell’attività fisica adattata (a.f.a.) per mantenere o ritornare ad un adeguato stile di vita.
Soffri di dolore cronico?
Scopri come possiamo aiutarti
Sei un medico?
Scopri come portare il nostro metodo nel tuo centro