Specializzazione in Neurochirurgia
Conseguita presso la Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia dell’Università degli Studi di Messina.
Attualmente ricopro il ruolo di Primario dell’Unità Operativa di Neurochirurgia del Policlinico di Monza, ricevo e visito in ambulatori a Parma (HOPE – Piccole figlie Hospital), Reggio Emilia (CTR), Seregno (Fisioclinic), Policlinico di Monza.
La mia esperienza professionale verte soprattutto su:
La mia formazione professionale si è sviluppata con laurea in medicina e chirurgia presso l’Università di Parma e successiva specializzazione in Neurochirurgia università di Messina. Per anni ho supportato l’U.O.Complessa di Neurochirurgia azienda ospedaliera universitaria di Parma, e successivamente la U.O.Neurochirurgia l’IRCCS Humanitas Rozzano Milano.
Dal 2017 ricopro il ruolo di Primario U.O.Neurochirurgia Policlinico di Monza, vantando esperienze formative presso numerosi centri di neurochirurgia in Italia ed in Svizzera.
Conseguita presso la Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia dell’Università degli Studi di Messina.
Iscrizione all’Ordine di Reggio Emilia.
Conseguita presso l’Università degli Studi di Parma.
Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Parma.
Dal 2017 è Primario presso il Policlinico di Monza.
Svolge attività libero professionale di Microchirurgia Spinale presso Casa di Cura Villa Aprica di Como, Villa Maria Cecilia Hospital di Lugo di Cotignola(RA) , Salus Hospital Reggio Emilia, Città di Parma.
Dirigente Medico di I° livello a tempo indeterminato.
Specializzando presso l’Unità di Parma.
Attività svolta sul territorio di Parma.
seguendo la sezione di Ricerca in Neuroanatomia.
La neurologia è una branca della medicina che ha come oggetto di studio il funzionamento, le patologie e le disfunzioni del sistema nervoso (SN).
La neurologia studia: il sistema nervoso centrale (SNC), il sistema nervoso periferico (SNP) Di cui diagnostica e cura: Disordini e lesioni strutturali e funzionali congenite o acquisite derivanti da traumi, infezioni, altre malattie ecc.
Nella terapia del dolore, il Neurologo ha un ruolo fondamentale, in quanto il dolore può svilupparsi in seguito a lesioni localizzate a qualsiasi livello del sistema nervoso, centrale o periferico. Le sindromi specifiche possono comprendere:
Soffri di dolore cronico?
Scopri come possiamo aiutarti
Sei un medico?
Scopri come portare il nostro metodo nel tuo centro