Fellowship in Interventional Pain Practice
Fellowship internazionale in terapia del dolore interventistica – FIPP
Specializzato in anestesia rianimazione e terapia del dolore, dal 2017 ricopro il ruolo di responsabile dell’ambulatorio di terapia del dolore della Columbus Clinic di Milano e dal 2018 del Servizio di Terapia del Dolore del Policlinico di Monza.
Fino al 2017 ho gestito due centri universitari di ricerca in terapia del dolore (prima al Policlinico San Matteo/università Pavia e poi a Università di Parma) eseguendo numerosi studi clinici per identificare la correlazione tra genomica e dolore grazie a grant nazionali e internazionali. Ho pubblicato più di 100 articoli su riviste internazionali sulla terapia del dolore.
Nel 2016 ho conseguito la fellowship interazione in terapia del dolore interventistica (FIPP).
Dal punto di vista clinico sono specializzato nel dolore acuto e cronico nel dolore a livello della colonna (cervicalgia, lombalgia e lombosciatalgia) e nel dolore dello sportivo con una elevata esperienza nella terapia personalizzata ecoguidata e radioguidata
Da 2016 ho conseguito il diploma internazionalmente con la fellowship mondiale in terapia del dolore interventistica (FIPP).
Tutta l’attività svolta è integrata a quella dei colleghi fisiatra, neurochirurgo e fisioterapisti per garantire poi percorsi riabilitativi appropriati e mirati alla singola persona unici in Italia. Presso M3 Salus infatti si sono attivati percorsi riabilitativi specifici da eseguire dopo le terapie infiltrative e chirurgiche di terapia del dolore.
Fellowship internazionale in terapia del dolore interventistica – FIPP
Diversi stage clinici e di ricerca presso Inselspital Berna (svizzera); Hospital del Mar Barcellona (Spagna), AZ Hospital Sint Niklaas (Belgio), Massachusset General Hospital Boston (USA), Houston Medical Center Houston (USA)
Specializzato con lode in Anestesia Rianimazione e Terapia del dolore presso l’università di Pavia.
Scuola Specializzazione in Anestesia Rianimazione e Terapia del dolore presso l’università di Pavia.
Laurea con lode in Medicina presso Università di Pavia.
Fondatore Italian Pain Group
Responsabile Centro Terapia del Dolore della Colonna e dello Sportivo – Policlinico Monza
Inizio del lavoro come terapista del dolore
Responsabile Ambulatorio Terapia del Dolore Columbus Clinic Milano
Abilitazione Nazionale Professore Ordinario
Docente e aiuto coordinatore Master Terapia del Dolore e Master Cure Palliative presso l’Università di Parma
Ricercatore presso l’Università di Parma
Abilitazione Nazionale Professore Associato
Vincitore progetto europeo (6 milioni euro) per studio su mal di schiena e genetica
Ricercatore presso Università Pavia
Lavoro come anestesista e terapista del dolore, dal 2006 responsabile della ricerca in terapia del dolore per IRCCS San Matteo
Il terapista del dolore ha 5 ruoli fondamentali:
Dal 2014 al 2017 Docente e aiuto coordinatore del Master di Terapia del Dolore Università Parma e Master di Cure Palliative a Università Parma.
Relatore a più di 100 congressi nazionali e internazionali e relatore ai principali congressi mondiali di terapia del Dolore (IASP Giappone 2016, WIP USA 2016 e Irlanda 2018 – ASRA USA 2016)
Autore di capitoli sulla terapia del dolore in diversi libri.
Pubblicazione di 105 articoli in peer review journals H index 18 (web of science/Scopus), Impact factor 255. (Massimo ALLEGRI | Doctor of Medicine | Policlinico di Monza, Monza | Pain Therapy Service)
Soffri di dolore cronico?
Scopri come possiamo aiutarti
Sei un medico?
Scopri come portare il nostro metodo nel tuo centro