Master in Terapia del Dolore
Master Universitario di 2° livello-CMU2 in Terapia del Dolore conseguito presso Università degli Studi di Parma.
Sono specializzato in Medicina Fisica e Riabilitazione e da anni mi occupo di Traumatologia Sportiva e Fisiokinesiterapia con prevalente interesse verso la diagnosi e il recupero funzionale nel dolore osteoarticolare acuto e cronico.
Sono coautore del lavoro “L’assistenza palliativa e la terapia del dolore in Italia” svolto in collaborazione con il Ministero della Salute e pubblicato sulla rivista FORUM edizione di luglio 2011.
Ho conseguito un Master Universitario di secondo livello di alta formazione e qualificazione in Terapia del Dolore, Master dell’Università di Parma presso cui presto attività di insegnamento dal 2017.
Al momento ricopro diversi ruoli, tra cui quello di Coordinatore del Servizio di Medicina Fisica e Riabilitazione del Centro HOPE-HPF di Parma e del CTR di Reggio Emilia. Sono inoltre responsabile Medico della Nazionale Italiana di Ultramaratona (IUTA): nazionale 24 ore e nazionale 100 km; pratica terapia infiltrativa superficiale e profonda (sotto guida fluoroscopica), agopuntura, ozonoterapia e manipolazioni vertebrali.
Master Universitario di 2° livello-CMU2 in Terapia del Dolore conseguito presso Università degli Studi di Parma.
Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione presso Università degli Studi di Parma.
Iscritto all’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Parma.
Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Parma
Coordinatore Responsabile del Servizio di Medicina Fisica e Riabilitazione del Centro HOPE (Centro di Diagnosi e Cura del Dolore) di Parma
Coordinatore del Servizio di Medicina Fisica e Riabilitativa di Reggio Emilia
Inizio del lavoro presso l’ambulatorio convenzionato e privato Medicina Fisica e Riabilitazione di Reggio Emilia.
Inizio del lavoro presso l’Ambulatorio convenzionato e privato Medicina Fisica e Riabilitazione di Parma.
Servizio di Continuità assistenziale AUSL Parma Distretto Sud-Est.
Il Fisiatria è un medico-specialista e si rivolge ai pazienti che soffrano di difficoltà motorie, cognitive, disabilità derivanti delle più varie patologie, in particolare del sistema nervoso e del sistema muscolo-scheletrico.
Nella diagnosi e terapia del dolore dell’apparato muscolo-scheletrico e del sistema nervoso acuto che spesso si rivela cronico, il Fisiatra interviene non solo con la prescrizione di farmaci ma anche con esercizio terapeutico, manuale o meccanico, e mezzi fisici (elettrici, magnetici, termici) specifici.
Naturalmente, affinché le terapie siano mirate ed efficaci, il fisiatra collabora con altri professionisti, in particolare con Specialisti in Terapia del Dolore e Reumatologi.
Soffri di dolore cronico?
Scopri come possiamo aiutarti
Sei un medico?
Scopri come portare il nostro metodo nel tuo centro