Specializzazione sulle patologie del rachide
Corsi di specializzazione sulle patologie del rachide.
La scelta di fare il fisioterapista è derivata dalla consapevolezza dell’importanza di svolgere una professione rivolta a restituire autonomia e benessere a persone che per svariate cause l’hanno persa.
Dopo la formazione universitaria ho partecipato a diversi corsi altamente professionalizzanti tra quali il PNF, corsi di terapia manuale secondo il metodo Kaltenborn, corso di pompage e corsi di clinical pilates.
Sono specializzato nelle patologie del rachide grazie ai corsi svolti e alla stretta collaborazione con altri professionisti e amici come il Dott. Vincenzo Manna (con il quale fin da studente ho condiviso molte battaglie) il Dott. Massimiliano Sacchelli (fisiatra) ed il Dott. Michele Incerti (neurochirurgo), il Dott. Gabriele Mezzetti (psicologo).
Corsi di specializzazione sulle patologie del rachide.
Corsi altamente professionalizzanti tra quali il PNF e corsi di terapia manuale (Kaltenborn, Pompage e Clinical Pilates).
Laurea in Fisioterapia presso l’Università degli Studi G. D’Annunzio di Chieti-Pescara.
Diploma in Fisioterapia presso l’Università Degli Studi di Parma.
Una collaborazione avviata tra M3 Salus e il Piccole Figlie Hospital.
In collaborazione con il Dott. Sacchelli e il Dott. Incerti.
Inizio del lavoro presso il poliambulatorio MA.BA., occupandosi di pazienti in regime ambulatoriale e domiciliare.
Rivolto agli allievi del 3° anno del Corso di Laurea in Fisioterapia del programma ERASMUS.
Inizio del lavoro presso la fondazione Don Gnocchi di Parma nel reparto di fisioterapia ambulatoriale e domiciliare poi nei reparti di riabilitazione Intensiva ed Estensiva.
Il fisioterapista è un professionista che aiuta pazienti di tutte le età a sviluppare, mantenere o ripristinare le capacità fisiche, motorie e psico-motorie compromesse a causa di patologie, infortuni o in alcuni casi dolore critico.
La fisioterapia è utilizzata in ambito medico e sociosanitario per la prevenzione, la cura e la riabilitazione di pazienti affetti da patologie o disfunzioni riguardanti l’ambito muscolo-scheletrico, neurologico e viscerale.
I trattamenti proposti relativi alla diagnosi e alla cura del dolore possono prevedere un lavoro di equipe multidisciplinare che vede il fisioterapista intervenire nella fase riabilitativa anche attraverso la proposta di diversi corsi riabilitativi o di pratiche manuali (tra cui Kaltenborn, Pompage e Clinical Pilates).
– TRATTAMENTO FISIOTERAPICO NEI DISTURBI LOMBARI. L’importanza di un percorso riabilitativo completo e personalizzato nei pazienti affetti da disturbi del rachide lombare.
– CORSI RIABILITATIVI IN PICCOLI GRUPPI. L’importanza dell’attività fisica adattata (a.f.a.) per mantenere o ritornare ad un adeguato stile di vita.
Soffri di dolore cronico?
Scopri come possiamo aiutarti
Sei un medico?
Scopri come portare il nostro metodo nel tuo centro