background

Diagnosi e Terapia del dolore

I NOSTRI PUNTI DI FORZA

Cura e ascolto
del paziente

La nostra filosofia di cura si basa sulla centralità del paziente. Ascoltiamo i suoi bisogni e la sua esperienza, per individuare le risposte più adeguate alle sue esigenze adattando il nostro intervento in modo multidisciplinare e simultaneo al tipo di dolore e alle sue modificazioni nel tempo.

Equipe
multidisciplinare

Il nostro team lavora condividendo in modo simultaneo e costante informazioni, esperienze e tecniche, per ottenere diagnosi personalizzate, veloci ed accurate. Il dolore è infatti un problema sanitario complesso e multidisciplinare, che dipende da componenti fisiche, psicologiche e sociali.

Tecniche
innovative

L’approccio innovativo è supportato dall’utilizzo di tecnologie all’avanguardia e tecniche nuove e aggiornate, in modo da garantire al paziente una cura personalizzata, mirata e al passo con i progressi in ambito medico e scientifico.

Terapia del dolore

Il dolore è invalidante, difficile da sopportare e gestire. Per questa ragione non deve essere considerato semplicemente come il sintomo di una patologia, ma come una vera e propria malattia in sé, che deve essere prontamente affrontata e risolta, anche al fine di impedirne la cronicizzazione.

Quando si parla di dolore facciamo riferimento a un fenomeno complesso, multidimensionale, che dipende da componenti fisiche, psicologiche e sociali: ecco perché nella nostra equipe sono presenti figure sanitarie con diversa estrazione:  medici, psicologi, fisioterapisti. Lavorando, sia in gruppo sia individualmente ma sempre in modo simultaneo, garantiamo al paziente il trattamento terapeutico più adeguato, dalla diagnosi e all’ascolto, analizzando le sue esigenze e seguendo la persona durante tutto il percorso di cura.

Il nostro modo di lavorare prevede una forte e costante collaborazione di tutti gli specialisti in modo da poter garantire l’efficacia del percorso (simultaneous multidisciplinary approach).

Ogni professionista del nostro team è inoltre altamente specializzato nella diagnosi e nel trattamento del dolore che sia acuto o cronico, specializzazioni ottenute attraverso appositi percorsi formativi e con anni di esperienza lavorativa.

La nostra filosofia sanitaria

Il dolore è un’esperienza soggettiva negativa che necessita, secondo la nostra visione, di percorsi sanitari personalizzati e sviluppati con un approccio multidisciplinare, coinvolgendo in modo simultaneo una equipe di medici specialisti, fisioterapisti e psicologi.

Con il nostro approccio viene formulata una diagnosi che tiene presente i diversi aspetti clinici e di vita del soggetto e ci permette di proporre una terapia personalizzata rivolta non solo alla risoluzione delle problematiche dolorose, ma anche al recupero delle varie attività della vita quotidiana, lavorativa o sportiva che il paziente aveva dovuto abbandonare.

Per noi il paziente non è solo identificato con il sintomo e la patologia che lamenta, ma è una persona che deve essere accolta e ascoltata nella sua interezza e nella sua dinamicità.

Per questo il nostro obiettivo ultimo è quello di ristabilire l’intero benessere psico-fisico dell’individuo, senza trascurare alcun aspetto della sua vita.

Approccio
medico

Il dolore è un campanello di allarme che comunica che qualcosa, nel nostro corpo, non va.

Per questo motivo è indispensabile fare diagnosi per comprendere se si tratta di un dolore acuto o un dolore cronico. Definiamo il dolore acuto quando la causa che lo ha generato è risolvibile e si mantiene da un periodo limitato di tempo, mentre cronico quando persiste indipendentemente dalla patologia che lo ha causato. L’approccio terapeutico, sempre multidisciplinare, sarà ovviamente diverso a seconda di questa importante differenza.

Per conoscere il dolore e per fare una corretta diagnosi bisogna ascoltare il paziente, valutarne l’intensità, le caratteristiche e gli effetti, con un approccio medico mirato e personalizzato.

Trattamenti
infiltrativi

Con dolore cronico ci si riferisce ad un dolore che persiste indipendentemente dalla patologia che lo ha causato, si definisce invece acuto quando la causa che lo ha generato è risolvibile e dura da un periodo limitato di tempo.

Nel caso di dolore acuto, la terapia tende a risolvere la causa che lo ha generato, – nel caso di dolore cronico, la terapia tende a modulare il dolore favorendo la guarigione dell’organismo e delle alterazioni che il dolore ha portato.

Il nostro approccio multidisciplinare permette di individuare, ove necessarie, terapie e interventi infiltrativi per il trattamento del dolore. Nell’affrontare il dolore cronico le infiltrazioni rappresentano quindi un importante strumento terapeutico.

Approccio
riabilitativo

La nostra visione sanitaria di “cura del dolore” è fortemente caratterizzata dalla componente riabilitativa. Infatti, il fisioterapista spesso partecipa attivamente alla formulazione della diagnosi e del programma terapeutico, e nella fase successiva l’atto medico o chirurgico risulta indispensabile per migliorare e  mantenere i risultati ottenuti e riportare il paziente ad una normale condizione fisica.

La fisioterapia che proponiamo è sempre integrata in percorsi multidisciplinari, è sempre personalizzata, sia quando si declina in terapia manuale individuale sia in corsi riabilitativi di gruppo. Essa è sempre soggetta a continue rivalutazioni da parte del terapista per avere sempre risposte puntuali e dare tempi di recupero il più possibile rapidi.

Centro di Terapia del dolore

La terapia del dolore o medicina del dolore, si basa su un approccio scientifico e terapeutico del dolore nelle sue varie declinazioni. M3 Salus si occupa di diagnosi e cura di tutte le tipologie di dolore, acuto e cronico, quali: patologie della colonna vertebrale (cervicalgie, lombalgie, sciatalgie), patologie osteoarticolari, dolore neuropatico, cefalee, fibromialgia, endometriosi, patologie dolorose riguardanti il sistema viscerale, e dolore oncologico,

Il Centro di diagnosi e cura del dolore che abbiamo ideato, è il risultato di un lungo lavoro eseguito in collaborazione con una dirigente del Ministero della Salute, con la quale abbiamo collaborato per la pubblicazione  dell’articolo “L’assistenza palliativa e la terapia del dolore in Italia”.

Il dolore può essere una vera e propria malattia e come tale deve essere gestita: per questo è fondamentale formulare una vera e propria diagnosi del dolore. I nostri punti di forza sono la qualità del servizio assistenziale, l’ottimizzazione del timing diagnostico terapeutico e la supervisione simultanea di tutti gli operatori necessari in quello specifico momento.

Interfacciarsi con un team completo di professionisti, all’interno di un unico centro di terapia del dolore, è un grande vantaggio. Lavorare insieme, rappresenta una possibilità per il paziente di conoscere e scegliere lo specialista a cui affidarsi, ma anche un risparmio di tempo e la garanzia di ottenere miglioramenti effettivi nel breve tempo.

background

Parlano di noi

background
Back to top of page